Informazione di servizio Alla luce del nuovo DPCM, visto nello specifico il punto n-bis) sono sospese tutte le attività convegnistiche o congressuali, ad eccezione di quelle che si svolgono con modalità a distanza; siamo costretti ad annullare in via definitiva il nostro Congresso Nazionale 2020 e posticiparlo alla prossima primavera.
La crisi legata al Covid-19 ha generato sconquassi in tutti i dati macroeconomici di breve termine, dalla produzione industriale al PIL, dal deficit dello Stato al debito pubblico, dagli investimenti produttivi ai margini aziendali.
La CR rappresenta metaforicamente un termometro per il malato: il primo passo è far capire al cliente gli errori che sta commettendo. L’obiettivo primario, però, è ottenere minori garanzie, migliori affidamenti, un canale di credito più adatto alle proprie esigenze, in modo da dover affrontare anche rischi minori.
La riforma della Crisi d’impresa (Legge 8 marzo 2019, n. 20 – Gazz. Uff. 20 marzo 2019, n. 67) ha aumentato enormemente l’importanza del DSCR. Il DSCR, acronimo di Debt Service Coverage Ratio, tradotto «rapporto di copertura del servizio del debito» è l’indice volto a misurare la sostenibilità finanziaria del debito aziendale, ovvero la capacità […]