News

Elaborazione dei dati di bilancio, sviluppo dei modelli predittivi

23 Novembre 2018

Consulente Finanziario Professionista

Lorenzo Veroli – Vice Presidente COFiP e responsabile Unit BBS e BCR

Con l’introduzione del principio contabile IFRS 9, gli operatori bancari si trovano nella condizione di dover calcolare l’assorbimento del capitale tenendo conto del potenziale rischio di perdita calcolato sull’evoluzione dell’azienda, al pari dell’effetto segnaletico rappresentato dal DSCR (Debt Service Coverage Ratio). È necessario quindi per gli operatori dotarsi di strumenti di valutazione della sostenibilità finanziaria calcolata oggi per domani.

In questa area si trova la congiunzione fra gli strumenti di analisi già applicati su dati di bilancio storici, con dati di bilancio prospettici, per i quali diviene necessario verificare tenuta di un business model, valutarne le potenzialità nel trasformare l’insieme dei fattori produttivi in fatturato e cassa in un contesto competitivo all’interno di trend evolutivi settoriali calati all’interno di un ciclo economico la cui valutazione appare sempre più complessa al pari degli strumenti di analisi a disposizione.

LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO