Non perdiamo occasione di rimarcare quanto siano evoluti e determinati questi strumenti per formulare un check-up aziendale degno di questo nome. Gli strumenti di diagnostica digitale che COFIP ha individuato e, grazie all’accordo con MyGDI, messo a disposizione dei propri consulenti, pur viaggiando su due binari diversi hanno la medesima stazione di destinazione: la soddisfazione del cliente e di conseguenza, la nostra…
Be Cube Balance Score, ad esempio, prevede 3 aree di approfondimento sul rischio percepito dal sistema finanziario nella lettura dei bilanci depositati. Il Consulente Finanziario Professionista (CFP) è in grado di fornire la propria professionalità analizzando i fondamentali dell’azienda, evidenziandone le criticità e proponendo un sentiero di miglioramento. Inoltre, il report prevede una quarta area dedicata alle attese circa i possibili sviluppi del mercato e dell’impresa per come vengono percepite dall’imprenditore. Quest’ultimo viene così accompagnato in una verifica semestrale delle proprie aspettative sia sulle performance economico/patrimoniali della propria impresa, sia sul settore di appartenenza. Ciò consente di parametrare gli indici della propria azienda con i dati delle aziende con caratteristiche similari contenute in un campione rappresentativo.
L’azienda è solida? Produce reddito? Be Cube Balance Score e il CFP affidato all’azienda aiutano l’imprenditore a:
Be Cube Central Risks prevede una lettura approfondita della Centrale Rischi Banca D’Italia, attraverso cui il Consulente Finanziario Professionista è in grado di fornire la propria professionalità analizzando gli andamentali dell’azienda e tramite questa analisi evidenziare le criticità e fornire indicazioni circa il possibile sentiero di miglioramento percorribile. Inoltre, il report prevede un’area dedicata alle attese circa i possibili sviluppi del mercato e dell’impresa per come vengono percepite dall’imprenditore. Quest’ultimo viene così accompagnato in una verifica semestrale delle proprie attese sia sulle performance finanziarie della propria impresa, sia sul settore di appartenenza. Ciò consente di parametrare gli indici della propria azienda con i dati delle aziende con caratteristiche similari contenute in un campione rappresentativo.
Quanto rischia la tua azienda per le garanzie rilasciate? Quale è la metrica di analisi dei sistemi automatizzati degli operatori creditizi? Be Cube Central Risks e il CFP affidato all’impresa aiutano l’imprenditore a: