Sono ufficialmente aperte le iscrizioni al Corso di Formazione sul Controllo di Gestione, organizzato ed erogato da Sistema Management in collaborazione con CoFiP. Un percorso innovativo, articolato su tre Livelli di certificazione, che offre ai partecipanti strumenti concreti, indispensabili agli imprenditori ed ai manager delle PMI per investire in tecnologia sulla base delle proprie esigenze e dei fabbisogni informativi. Seguendo un criterio che fonde teoria e pratica, ciascun Livello si articola in Aree Formative raggruppate in più giornate di sessioni in presenza, in cui i discenti avranno modo di affrontare i temi del Controllo di Gestione Aziendale (I Livello) nonché della Pianificazione e del Controllo Strategico (III Livello), passando per lo sviluppo di un progetto sul controllo di gestione in collaborazione con Sistema Management (II Livello).
Obiettivo del corso, che nella sua interezza accompagnerà i soci interessati da aprile a dicembre 2023, è fornire un percorso di crescita professionale su misura per i CFP fondato sul concetto di “formare per saper fare e non solo per sapere”.
Inoltre, componente essenziale dell’iter formativo, sarà proprio la concreta operatività nell’implementazione, configurazione e accompagnamento dell’impresa nel mondo della pianificazione e controllo grazie all’utilizzo della Piattaforma Anabasi; sviluppata da Sistema Management, si tratta di un applicativo di Area Direzionale atto a supportare il management aziendale nel processo decisionale sulla base dell’analisi dei dati attuali, storici e futuri. Anabasi è stato progettato per consentire alle imprese di ragionare secondo i meccanismi della programmazione economico-finanziaria e del controllo di gestione, al fine di assicurare il perseguimento di obiettivi di razionalità economica ed il raggiungimento del vantaggio competitivo per il business. Per il CFP ciò significa arrivare a disporre di una «cassetta degli attrezzi» utile per operare direttamente in azienda sui temi del controllo strategico (Balanced Scorecard), del controllo di gestione (calcolo delle marginalità di I e II livello, simulazione prezzi,…) e del controllo finanziario (quadro di tesoreria, monitoraggio finanziario, analisi di bilancio,…).
La metodologia didattica scelta è quella di un approccio diretto e pratico con una Faculty di docenti esperti provenienti dal mondo aziendale e della consulenza direzionale, oltre che dallo stesso Consiglio Direttivo dell’Associazione. Secondo questo metodo, i discenti saranno affiancati passo dopo passo nell’apprendimento di concetti innovativi e coerenti con quel processo di digitalizzazione aziendale, che risulta sempre più indispensabile per l’attività di consulenza del CFP.
N.B. Per partecipare al I Livello di Formazione è necessario scrivere una mail a: amministrazione@sistemamanagement.it indicando i propri dati personali (Nome e Cognome, Numero di Telefono, Mail di riferimento – necessaria per l’invio dei dati per procedere con il pagamento del Corso di Formazione – e Città di provenienza – necessaria per definire la sede del Corso di Formazione) e manifestando l’intenzione di iscriversi al corso.
Per informazioni è anche possibile contattare il seguente numero: 348 929 6662 – Alice Anceschi – Consultant Sistema Management S.r.l.
Per il programma completo del corso: SISTEMA MANAGEMENT_Corso di Formazione COFIP