News

Aperte le Iscrizioni al corso sulle Soluzioni di Copertura dal Rischio di Cambio

15 Febbraio 2023

Dalla recente collaborazione tra CoFiP e AvaTrade, scaturisce un nuovo percorso didattico con l’obiettivo di formare il partecipante all’utilizzo di strumenti finanziari utili alla copertura del rischio di cambio.

La finalità del corso, che sarà portato avanti da due esperti del Forex e due commercialisti e Soci CoFiP, è di fornire ai professionisti gli strumenti per analizzare:

  • Esposizione al rischio valutario dell’azienda
  • Quantificazione e valutazione del rischio cambio
  • Strategie per ridurre o eliminare il rischio cambio

La modalità di erogazione del corso prevede una parte pratica attraverso l’utilizzo di una piattaforma specializzata. Il materiale visionato durante le lezioni sarà disponibile per tutti i partecipanti.


PROGRAMMA DELLE LEZIONI 

Il corso si svilupperà in tre moduli on line della durata di un’ora e quarantacinque minuti ciascuno.

Alla fine di ogni modulo è prevista una sezione di autovalutazione sugli argomenti trattati.

L’orario di svolgimento delle lezioni sarà dalle ore 11.00 alle ore 12.45

 

I MODULO  (29 Marzo 2023)

  1. Il rischio cambio
    • Esempio di rischio cambio
      • Rischi legati all’acquisto di beni o servizi
      • Rischi legati alla vendita di beni e servizi
    • Effetti del rischio cambio sui bilanci aziendali
  2. I mercati valutari
    • Panoramica del mercato Forex
    • Volatilità del mercato FX nel corso del 2022
    • Alcuni indicatori tecnici per quantificare volatilità e rischio
      • Valutazione del rischio sul cambio euro/dollaro
      • Valutazione del rischio sul cambio euro/sterlina
    • Gli svantaggi della copertura rischio cambio con la compravendita spot
      • Margini elevati per l’apertura dell’operazione
      • Margini crescenti in caso di perdita e rischio di margin-call
      • Pagamento di interessi passivi
      • Erosione degli effetti positivi con cambio favorevole

II MODULO (5 Aprile 2023)

  1. I contratti di opzione
    • Le opzioni Call
      • Strike, scadenza ed importo del premio
      • La vendita di un contratto di opzione Call
    • Le opzioni Put
    • Il rischio legato alla vendita delle opzioni: inversione dell’assicurato con l’assicuratore
    • Come viene calcolato il premio di una opzione
      • Strike, scadenza ed importo del premio
      • La volatilità implicita
      • Determinare il prezzo di una opzione
  1. Le opzioni nei mercati valutari
    • Le Opzioni Vanilla e le altre tipologie
    • Copertura rischio cambi tramite istituti bancari
      • Soglie minime di copertura
      • Commissioni
    • Panoramica della piattaforma Ava Options

 

III MODULO (12 Aprile 2023)

  1. Esempi concreti di copertura
    • Copertura del rischio cambio con Ava Options
      • Copertura per l’acquisto di beni o servizi con un contratto di opzione Put
      • Copertura per la vendita di beni o servizi con un contratto di opzione Call
    • Come funziona il conto deposito
      • Depositi e prelievi gratuiti
      • Erogazione automatica del credito il giorno della scadenza
      • Zero spese di mantenimento e zero commissioni
    • Errori da evitare
      • Le opzioni come strumento speculativo
      • Non vendere mai una opzione
      • Non utilizzare altre strategie a parte le Call e le Put
      • Cosa fare se si inserisce una operazione errata
  1. Regime fiscale a cura di CoFiP
    • Tassazione dei proventi del trading
    • Tassazione per le aziende per coperture specifiche ed attività non speculative

 

N.B. Per ricevere ulteriori specifiche tecniche circa il corso è possibile contattare direttamente i docenti (Daniele Ponzinibbi e Daniele Lindi) al numero: +39 02/87323154

Download Locandina Corso: Brochure_Copertura_Rischio_Cambio