La Consulenza Finanziaria Professionale (CFP) è il servizio che consente di colmare il gap informativo con gli intermediari finanziari. È la principale attività svolta dal Consulente Finanziario Professionista COFIP, con lo scopo di formare e affiancare i clienti.
Il Consulente Finanziario Professionista, grazie al percorso formativo COFIP, ha le conoscenze necessarie per informare aziende e famiglie sulle dinamiche del mondo finanziario. Uno degli obiettivi principali della CFP è infatti quello di aiutare il cliente ad essere più consapevole della propria situazione patrimoniale e delle opportunità presenti sul mercato. In particolare l’attività di consulenza fornisce le informazioni utili per rapportarsi al meglio con gli operatori finanziari.
Attraverso la Consulenza Finanziaria Professionale, il Consulente COFIP affianca aziende e famiglie nella gestione finanziaria delle loro risorse. Il Consulente COFIP, difatti, dispone delle competenze necessarie per agevolare l’accesso al credito del cliente: dalla preparazione adeguata dei documenti alla cura del rapporto con gli operatori finanziari.
Sei un Commercialista, un Promotore Finanziario, un Bancario o un Mediatore Creditizio e vuoi tornare a creare valore per i tuoi clienti?
Sei un privato che ha bisogno di una consulenza per richiedere un finanziamento?
La Consulenza Finanziaria Professionale (CFP) fa al caso tuo.
Scopri il percorso formativo per diventare Consulente Finanziario Professionista e diventa socio; oppure trova il Consulente COFIP più vicino a te.
Nota Bene – La CFP può essere esercitata solo dai Consulenti Finanziari Professionisti iscritti a COFIP. L’esercizio della professione di Consulente Finanziario Professionista non è compatibile con l’esercizio delle professioni riservate per legge. Per maggiori informazioni consulta il Regolamento dell’Associazione (art. 4).