Dal 2018 la modalità di iscrizione a Socio Ordinario COFIP è correlata all’assolvimento dei requisiti (vedi punto 1. sotto riportato) e alla partecipazione al percorso formativo base sulla Finanza d’Impresa. Difatti, solo a conclusione del detto percorso, si acquisisce la qualifica di Consulente Finanziario Professionista COFIP. Dall’anno successivo alla frequentazione del percorso formativo, per mantenere la posizione di Socio e la qualifica di CFP è necessario rinnovare la quota associativa e assolvere agli obblighi di formazione continua.
N.B. Per ottemperare ai criteri di aggiornamento professionale per il mantenimento della qualifica per il 2024, l’assolvimento dell’obbligo formativo sarà soddisfatto con la partecipazione ad almeno uno dei percorsi formativi accreditati CoFiP, oppure con il completamento di almeno n. 1 Caso Studio (1 Analisi di Bilancio e/o 1 Centrale Rischi) entro il 31 dicembre 2023.
Diventare socio è semplice:
RINNOVO DELLA QUOTA ASSOCIATIVA
Il rinnovo della quota associativa avviene tramite bonifico seguendo le indicazioni riportate di seguito.
BENEFICIARIO: COFIP – Associazione Consulenti Finanziari Professionisti
IBAN: IT80A0303212700010000184578
CAUSALE: COGNOME NOME + Quota Associativa 2023
QUOTA: € 200,00
Di seguito riportiamo tutte le novità relative alla quota associativa
RINNOVI:
PRIMA ISCRIZIONE:
1. Opportunità di business
Le evoluzioni tecnologiche e generazionali dell’ultimo decennio, hanno reso sempre più ampia la domanda di consulenza finanziaria. Per contro, nel mercato italiano sono quasi assenti le figure del CFO per le PMI. Tale mancanza lascia insoddisfatta questa domanda, che può trovare risposta solo dai professionisti, che per cultura ed esperienza sono già vicini ai temi economici e finanziari. COFIP ha individuato questa figura nel Consulente Finanziario Professionista, in grado di rispondere alla crescente domanda di consulenza finanziaria da parte dei clienti.
2. Riconoscimento del ruolo
Tutela della figura professionale, affinché i propri Soci possano essere riconosciuti come sinonimo di affidabilità, correttezza e professionalità.
3. Formazione
COFIP offre formazione generale e specialistica. Non offre solo sapere ma soprattutto saper fare.
4. Strumenti
Ossia software e servizi ottimizzati per lo svolgimento delle attività di consulenza, come MyGDI, Balanced Scorecard Analysis e Financial Risk Analysis.
5. Vantaggi economici
I Soci COFIP possono fruire di percorsi formativi altamente specializzati e strumenti software all’avanguardia a costi ridotti o totalmente gratuiti.
Desideri rinnovare la tua professione e offrire valore aggiunto ai tuoi clienti? Associarsi a COFIP è il primo passo del Consulente Finanziario Professionista.