News Cofip
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni al Corso di Formazione sul Controllo di Gestione, organizzato ed erogato da Sistema Management in collaborazione con CoFiP. Un percorso innovativo, articolato su tre Livelli di certificazione, che offre ai partecipanti strumenti concreti, indispensabili agli imprenditori ed ai manager delle PMI per investire in tecnologia sulla base delle proprie esigenze […]
I Soci sono invitati a partecipare alla Seconda Convocazione dell’Assemblea Ordinaria, prevista per martedì 30 maggio alle ore 9.30. L’Assemblea si svolgerà da remoto, mediante piattaforma Cisco Webex. I Soci che non avessero ricevuto l’apposito link sono pregati di sollevare la questione all’indirizzo segreteria@cofip.pro
Il Congresso è previsto per le date di venerdì 29 e sabato 30 settembre 2023; si svolgerà in Versilia. Presto saranno fornite informazioni più dettagliate…
Dalla recente collaborazione tra CoFiP e AvaTrade, scaturisce un nuovo percorso didattico con l’obiettivo di formare il partecipante all’utilizzo di strumenti finanziari utili alla copertura del rischio di cambio. La finalità del corso, che sarà portato avanti da due esperti del Forex e due commercialisti e Soci CoFiP, è di fornire ai professionisti gli strumenti […]
di Benedetto Colli «Negli ultimi anni, il mestiere di Commercialista si è evoluto passando da un ruolo puramente fiscale e contabile all’affiancamento dell’Imprenditore nella gestione corrente e finanziaria, supportandolo nelle scelte aziendali». Parola di Emanuela Cappello, veneziana, Commercialista a Ravenna, che aggiunge: «In Italia, la maggior parte delle aziende sono PMI e raramente possono […]
Dopo due anni di stop a causa della pandemia, è stato annunciato ufficialmente il V Congresso Nazionale CoFiP, previsto per le date di venerdì 18 e sabato 19 novembre 2022 presso l’Hotel Link 124 di Parma. Due giorni di conferenze e speech legati ai temi di attualità finanziaria che danno il titolo all’evento: «MiFID, Imprese […]
di Benedetto Colli ESG. Environmental, Social, Governance. Tre lettere, tre parole, tre pilastri della sostenibilità che gli Imprenditori si trovano chiamati a integrare nella strategia e nei processi di business per via dell’impatto diretto che hanno sul valore d’Impresa e sulle attività di investimento. Environmental: valutare come un’azienda si comporta nei confronti dell’ambiente. Social: esaminarne […]
di Benedetto Colli Eric Van Craaikamp è il più salgariano dei Consulenti Finanziari Professionisti. Classe 1968, amsterdamese di nascita ma romano di adozione, con un nome che profuma di Antille Olandesi e un passato da ufficiale nell’esercito dei Paesi Bassi, trasferitosi in Italia «per riposare», si impiega in numerosi mestieri prima di trovare la sua […]
di Benedetto Colli «Mi pongo sempre la stessa domanda: quanto può valere oggi per un cliente avere un Consulente Finanziario di fiducia che rappresenti un punto di riferimento per ogni esigenza, sia sotto l’aspetto finanziario sia patrimoniale? Secondo me è qui che va creato il proprio vantaggio competitivo». Nonostante la sua giovane età, Michela Amoriello, […]
[nella foto, il nuovo presidente di CoFiP, Lorenzo Veroli (a sinistra), e il nuovo vicepresidente Cesare Giunipero] di Benedetto Colli Sono stati rinnovati gli organi di CoFiP – Associazione Consulenti Finanziari Professionisti: come primo atto, il neo insediato Consiglio Direttivo, che rimarrà in carica per il prossimo triennio, ha eletto alla presidenza Lorenzo Veroli. Veroli, […]
di Benedetto Colli «Ormai il valore sociale dell’Impresa è un fatto acclarato. Non esistono più quelle forme di sfruttamento tipiche dell’era industriale. L’azienda è sempre più ESG: compatibile con l’ambiente, con il contesto sociale e con i principi dell’era moderna. È diventata una creatrice di valore, soprattutto sociale». Parola di Duilio Borettini, classe 1957, […]
di Benedetto Colli «A ottobre dell’anno scorso, sono stato contattato da un Private Banker con cui condivido un cliente, di cui lui gestisce la parte finanziaria e io la parte fiscale e societaria. Mi ha invitato a partecipare ai corsi formativi per diventare CFP e, sebbene non avessi un panorama chiaro dell’offerta, ho deciso […]
di Benedetto Colli Vi stupirebbe se affermassimo che le piccole-medie Imprese sono la spina dorsale del Paese? Immaginiamo di no: una certa retorica politico-giornalistica batte quotidianamente la grancassa su questo aspetto, salvo poi evitare di intervenire concretamente a loro supporto. Ma per CoFiP, le PMI non sono «solo» una realtà che ha fatto sì […]
di Benedetto Colli «Nei miei primi 26 anni di carriera, passati a lavorare nell’ambito bancario, mi sono sempre occupato di Imprese. Nove anni fa sono passato al private banking in Fideuram perché era un mondo che si stava aprendo a nuove professionalità. In un certo senso, mi aspettavo che prima o poi sarebbe capitato […]
L’attività del Consulente d’Impresa, come qualsiasi altra attività proposta al mercato, deve creare valore per il proprio cliente e quest’ultimo deve essere in grado di percepirlo. Laddove non ci riuscisse, occorrerà accompagnarlo attraverso un processo “educativo” che gli consentirà di comprendere il valore di questa consulenza. Nella logica di definizione del modello di business del […]
Obiettivo del percorso è quello di formare la nuova figura del Consulente Finanziario Professionista (CFP), un esperto in grado di colmare le asimmetrie informative esistenti tra clienti e operatori finanziari. Il CFP assiste e forma i propri clienti rendendoli consapevoli della propria situazione economico-finanziaria attraverso un percorso di monitoraggio continuo, divenendo di fatto una guida in […]
Una SFIDA-OPPORTUNITA’ da cavalcare per lo Studio Professionale con 155 Alert Plus: la soluzione per il monitoraggio proattivo degli indicatori della crisi delle piccole e micro imprese Il Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza avrà presto un forte impatto sia per le imprese (grandi o piccole che siano) sia per i loro consulenti. Alcune […]
Di Lorenzo Veroli, Vicepresidente COFIP e Dottore Commercialista ODCEC Massa Carrara. Negli ultimi anni si è molto discusso sullo sviluppo della figura e dell’attività professionale del Dottore Commercialista e progressivamente, sempre con maggior forza, è emersa la necessità di determinare una visione prospettica della professione. Si è quindi cercato – e lo si sta facendo […]
Informazione di servizio Alla luce del nuovo DPCM, visto nello specifico il punto n-bis) sono sospese tutte le attività convegnistiche o congressuali, ad eccezione di quelle che si svolgono con modalità a distanza; siamo costretti ad annullare in via definitiva il nostro Congresso Nazionale 2020 e posticiparlo alla prossima primavera.
La crisi legata al Covid-19 ha generato sconquassi in tutti i dati macroeconomici di breve termine, dalla produzione industriale al PIL, dal deficit dello Stato al debito pubblico, dagli investimenti produttivi ai margini aziendali.
La CR rappresenta metaforicamente un termometro per il malato: il primo passo è far capire al cliente gli errori che sta commettendo. L’obiettivo primario, però, è ottenere minori garanzie, migliori affidamenti, un canale di credito più adatto alle proprie esigenze, in modo da dover affrontare anche rischi minori.
La riforma della Crisi d’impresa (Legge 8 marzo 2019, n. 20 – Gazz. Uff. 20 marzo 2019, n. 67) ha aumentato enormemente l’importanza del DSCR. Il DSCR, acronimo di Debt Service Coverage Ratio, tradotto «rapporto di copertura del servizio del debito» è l’indice volto a misurare la sostenibilità finanziaria del debito aziendale, ovvero la capacità […]
L’esigenza di riorganizzare ed erogare nuovi servizi – digitali e innovativi – è oramai, per i professionisti, divenuto improcrastinabile. Lo diciamo da tempo, ma questa volta, in occasione del V° Congresso Nazionale e del Buy Side Advisory Forum ce ne parlerà Fabrizio Lupone, tra le altre cose, Professore al Master universitario FGCAD di II livello […]
“Il commercialista riveste un ruolo essenziale nella definizione delle strategie di finanziabilità delle imprese, in particolare delle PMI, in relazione, soprattutto, ai nuovi metodi per reperire risorse. Il professionista potrà e dovrà ritagliarsi, sempre più, il ruolo di advisor finanziario all’interno delle aziende, non solo perché il sistema bancario tradizionale richiederà una maggiore complessità di […]
Gentili Colleghi è per me un vero piacere comunicare che, a soli tre mesi dalla partenza, è stato superato il numero di cento partecipanti al corso Financial Cost Control. Ancora più soddisfazione ho avuto nell’osservare che la maggioranza sono state signore e signorine, un ulteriore conferma che sottolinea il carattere innovativo della proposta COFIP, un […]
Rilasciata la versione ufficiale della Brochure dedicata al IV Congresso Nazionale COFIP. L’evento, previsto per il 12 e 13 aprile a Parma, presso l’Hotel Link 124, vedrà la partecipazione di oltre 160 soci e 16 espositori-partner. Sarà presente tutto il team di MyGDI e presenzieranno ospiti di rilievo come Eliano Lodesani (Presidente Agents4You del gruppo […]
Non perdiamo occasione di rimarcare quanto siano evoluti e determinati questi strumenti per formulare un check-up aziendale degno di questo nome. Gli strumenti di diagnostica digitale che COFIP ha individuato e, grazie all’accordo con MyGDI, messo a disposizione dei propri consulenti, pur viaggiando su due binari diversi hanno la medesima stazione di destinazione: la soddisfazione […]
Come da Regolamento Interno, pubblichiamo la convocazione ufficiale per l’Assemblea Ordinaria Annuale prevista per l’anno 2019. L’evento si terrà il giorno 12 aprile dalle ore 9.30 a Parma, presso l’Hotel Link 124 in via San Leonardo 124. La presente in allegato sarà recapitata a tutti gli associati via PEC lunedì 1° aprile. SCARICA LA CONVOCAZIONE
Il tema della verifica della continuità aziendale e dei sistemi di allarme è di estrema attualità. Si moltiplicano soluzioni che promettono di generare report che consentano ai professionisti interessati la formalizzazione di check up. In questo campo gli standard utilizzati possono portare a risultati leggermente diversi e, nell’ottica di rappresentatività dei risultati, quanto più gli […]
Sia nelle piccole che nelle grandi imprese prima o poi il tema della (o della mancata) crescita impone a imprenditori e manager di metter in discussione le attuali strategie.
Ciò che era ritenuto un tesoretto degli italiani, a ben guardarlo tanto “tesoretto” non è. Tradotto: abbiamo sempre più case sul mercato, sono sempre più vecchie (con tecnologie antisismiche non adeguate, e quindi insicure; con tecniche di risparmio energetico non attuali e costi di mantenimento elevati) e, in definitiva, valgono sempre meno. E questo gli […]
Sempre più disponibilità finanziarie per startup e innovazione. Poi bisogna essere capaci di cogliere queste disponibilità. Non è così semplice… Proprio per questo motivo servono professionisti specializzati che attraverso una preparazione specifica siano in grado di assistere gli innovatori nell’accesso alle fonti finanziarie.
Alberto Mason, responsabile del servizio innovativo a disposizione dei nostri associati Becube Professional Storytelling, commenta così l’articolo di Mark W. Johnson Digital Growth Depends More on Business Models than Technology scritto lo scorso 14 dicembre per Harvard Business Review.
In rampa di lancio seminari e corsi sulla finanza attiva. A promuoverli è COFiP, l’Associazione che da oltre 5 anni rilascia ai propri associati gli attestati di qualità dei servizi e le qualifiche di consulenti finanziari professionisti (CFP). Salvatore Greco – founder di IbEE – e Duilio Borettini – founder MyGDI e Presidente del Comitato […]
12-13 APRILE, PARMA – Il Congresso Nazionale, valido anche come aggiornamento professionale 2019, si pone l’obiettivo di evidenziare le conseguenze dell’evoluzione normativa in atto, in ambito economico-finanziario, e l’inevitabile evoluzione della professione, sia quella del commercialista, sia quella del consulente in generale. Cercheremo quindi di comprendere come adeguarsi al cambiamento e rendere i clienti, attraverso […]
ANALISI E GESTIONE DINAMICA DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE – La massimizzazione del rendimento del patrimonio immobiliare è una potenzialità da sfruttare al massimo in momenti come questi, dove non ottimizzare significa spesso perdere. Intelligent Real estate e il CFP assegnato sono in grado di aiutare il cliente a misurare e monitorare il rendimento degli investimenti immobiliari, […]
Lorenzo Veroli – Vice Presidente COFiP e responsabile Unit BBS e BCR Con l’introduzione del principio contabile IFRS 9, gli operatori bancari si trovano nella condizione di dover calcolare l’assorbimento del capitale tenendo conto del potenziale rischio di perdita calcolato sull’evoluzione dell’azienda, al pari dell’effetto segnaletico rappresentato dal DSCR (Debt Service Coverage Ratio). È necessario […]
Da giugno 2018 è possibile acquistare sulla piattaforma degli eventi un coaching personalizzato di due ore per ripassare tutte le modalità operative della piattaforma MyGDI.
Sono oltre 300 i Socio Ordinari di COFIP che hanno ottenuto la qualifica di Consulente Finanziario Professionista, attestato di qualità dei servizi rilasciato in ottemperanza della Legge 4/2013 e recentemente riconosciuto quale sinonimo di affidabilità da parte di realtà importanti come Pairstech SGS e Assimpresa.
venerdì 23 marzo 2018 dalle 09:00 alle 19:00 – sabato 24 marzo 2018 dalle 09:00 alle 13:00 DDOM 5.10 LO STRUMENTO PER TRASFORMARE LE COMPETENZE IN FATTURATO L’obbiettivo dell’aggiornamento 2018 è di coinvolgere e aggiornare i Soci Ordinari su tutte le iniziative promosse dall’associazione durante l’anno, riprendendo i temi trattati ed introducendo nuove tematiche e […]
Carissimi Soci, a coronamento di tutte le attenzioni che settimana dopo settimana riserviamo al mondo del Fintech, abbiamo deciso di farvi una proposta: partiamo per Londra? I prossimi 6 e 7 dicembre, presso l’Excel Exhibition Centre si terrà uno dei più importanti eventi, a livello mondiale, dedicati al Fintech: il Fintech Connect Live!
Il 2° Congresso Nazionale della Consulenza Finanziaria Professionale, a detta dei partecipanti, è stato un successo. Le grande affluenza da parte dei professionisti e dei partner ci ha ripagato degli sforzi fatti per realizzare il nostro evento meglio riuscito. Ecco cosa hanno detto di noi le testate di settore.
Durante il 2° Congresso Nazionale COFIP, si è tenuta una tavola rotonda relativa all’evoluzione delle forme di finanziamento per privati e aziende. Il palcoscenico della Sala Congressi del Caesius Hotel di Bardolino ha visto la partecipazione di numerosi operatori finanziari partner dell’Associazione.
L’era digitale sta mettendo alla prova molti operatori del settore. Come potrete ascoltare dalle battute della Tavola Rotonda organizzata da COFIP nel contesto del suo 2° Congresso Nazionale, alla quale hanno partecipato numerosi professionisti del mondo creditizio, pareri discordanti ma costruttivi hanno attirato l’attenzione di una platea di oltre 100 persone.
Con coraggio e determinazione i Soci COFIP presenti al 2° Congresso Nazionale della Consulenza Finanziaria Professionale si sono presentati dinanzi alle telecamere per esprimere il loro parere sull’evento e sull’esperienza con l’Associazione.