Siamo felici di offrire ai nostri soci un’occasione formativa di grande attualità e valore: un seminario online gratuito, pensato per approfondire i temi centrali della sostenibilità in ambito europeo. Questo percorso, realizzato in collaborazione con SosteniAbilita, affronta le principali novità normative, strategiche e operative che stanno trasformando il modo in cui le imprese si relazionano con l’ambiente, la società e la governance.
Il seminario, articolato in tre incontri, è accreditato per la formazione professionale continua (fino a 4 crediti formativi) e si rivolge a professionisti, consulenti e imprenditori interessati a comprendere e gestire le trasformazioni richieste dalla transizione sostenibile.
Durante il corso verranno affrontati temi fondamentali come il Green Deal europeo, la struttura della Finanza Sostenibile dell’UE, gli adempimenti previsti dalla nuova CSRD e dagli ESRS, fino al ruolo strategico delle PMI nel dialogo con il sistema bancario, con particolare riferimento al VSME.
Ecco le date dei tre moduli:
Modulo 1 – Panoramica sulla Finanza Sostenibile
🗓 Venerdì 6 giugno 2025 | 🕚 11:00–13:00
👉 Riserva il tuo posto »Modulo 2 – Introduzione agli adempimenti della CSRD e agli ESRS
🗓 Mercoledì 11 giugno 2025 | 🕚 11:00–13:00
👉 Riserva il tuo posto »Modulo 3 – Il VSME e il dialogo di sostenibilità tra PMI e Banche del MEF
🗓 Giovedì 3 luglio 2025 | 🕚 11:00–13:00
👉 Riserva il tuo posto »
Il corso sarà tenuto da Lorenzo Veroli, Presidente CoFiP e Dottore Commercialista, e da Alfredo Romano, Dottore Commercialista, Revisore Contabile e fondatore di SosteniAbilita. Entrambi porteranno un approccio pratico e strategico, frutto della loro esperienza sul campo.
A tutti i partecipanti verrà inoltre data la possibilità di accedere gratuitamente a Spotlight, il blog delle conoscenze curato da SosteniAbilita, dove è possibile trovare articoli, strumenti e approfondimenti utili a tradurre la sostenibilità in valore concreto per le imprese.