Consiglio Direttivo COFIP

VEROLI LORENZO​

PRESIDENTE COFIP E RESPONSABILE COMITATO SCIENTIFICO
Veroli Lorenzo è Dottore commercialista e Revisore contabile iscritto all’Albo dal 2002. Laureato in Scienze Economiche e Bancarie presso l’Università degli studi di Siena, ha svolto attività di consulenza finanziaria e di docenza in collaborazione con moltissimi e rilevanti operatori finanziari e con l’Università di Siena. Specializzato in rapporti creditizi ed operazioni finanziarie; pianificazione e controllo per società industriali, commerciali, marittime e partecipate; analisi macro e micro economiche; valutazioni aziendali e mercati finanziari. Vice presidente Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti contabili della Provincia di Massa Carrara dal 2007 al 2010, accetta di diventare Vice Presidente di COFIP nell’aprile del 2016, dopo aver ottenuto la qualifica di Consulente Finanziario Professionista. Oggi ricopre il ruolo di Presidente ed eroga, per conto dell’Associazione, Corsi specialistici dedicati al Rating Finanziario e alla Centrale Bilanci, in collaborazione con Cerved Group Ce.Bi.

GIUNIPERO CESARE​

VICE PRESIDENTE COFIP
Giunipero Cesare è Dottore commercialista e revisore contabile iscritto all’Albo dal 1995. Membro del Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Parma dal 2001 al 2013. Esperto in attività di consulenza fiscale, aziendale e societaria e membro di diversi collegi sindacali anche di società partecipate dal Comune di Parma. Ottime competenze anche in campo immobiliare ed edile grazie alla gestione di diversi patrimoni immobiliari e di società edili. Socio fondatore di COFIP – Associazione Consulenti Finanziari Professionisti.

GORI FRANCESCO GIUSEPPE​

SEGRETARIO COFIP

MORTARA CROVETTO MARCO

TESORIERE COFIP
Mortara Crovetto Marco è Dottore commercialista e Revisore contabile iscritto all’Albo dal 2008. Laureato in Economia presso l’Università degli studi di Genova, è specializzato nella consulenza finanziaria, gestionale e societaria. Svolge e ha svolto inoltre l’attività di Sindaco, Revisore e Membro dell’Organismo di Vigilanza di diverse Società, anche di rilevanti dimensioni. Dopo aver effettuato il processo formativo in CoFiP, ed aver assunto la qualifica di CFP nel 2017, accetta nel 2022 di ricoprire la carica di membro del Consiglio direttivo di CoFiP, e di assumerne la funzione di Tesoriere. Per conto della stessa CoFiP eroga Corsi specialistici dedicati al Rating Finanziario e alla Centrale Bilanci.

CAMANI FABRIZIO

CONSIGLIERE COFIP

RIELLO PIERLUIGI

CONSIGLIERE COFIP