SINTESI e la Validazione della Sostenibilità Finanziaria
Percorso formativo sulla verifica della sostenibilità finanziaria tramite l’utilizzo della piattaforma SINTESI
La visione prospettica è un elemento fondamentale dell’analisi e della valutazione di un’impresa. I modelli di simulazione Forward Looking sono strumenti per evidenziare in modo interattivo gli impatti che politiche industriali, commerciali e finanziarie possono avere sui bilanci futuri di una società. Essi devono:
✓ rappresentare i bilanci futuri di un’impresa, sotto ipotesi di “scenari” economico-finanziario alternativi; ✓ evidenziare squilibri finanziari (fabbisogni da coprire o surplus da investire) derivati da tali ipotesi; ✓ individuare politiche e manovre finanziarie atte a sanare gli eventuali squilibri.
Deve inoltre essere possibile creare più scenari in modo da poter constatare l’effetto di diverse politiche aziendali e di diverse variabili esogene d’ambiente, indagando le capacità di risposta dell’impresa alle differenti ipotesi.
Obiettivo del Corso è, dunque, quello di fornire al partecipante le competenze teorico/pratiche per procedere nella validazione di un piano industriale pluriennale verificando la sostenibilità finanziaria del programmato futuro dell’impresa.
Programma del Corso
PRIMO MODULO – Introduzione (2 ore)
• Operazioni propedeutiche all’utilizzo di SINTESI • Tutorial per l’utilizzo operativo dello strumento • Ce.Bi. e il suo standard
SECONDO MODULO – Teoria (2 ore)
• Le logiche predittive di SINTESI • SINTESI e la definizione dello scenario previsionale • Valutazione e monitoraggio del merito di credito • SINTESI e la sostenibilità finanziaria
TERZO MODULO – Casi Studio (2 ore)
• Analisi dei casi di studio • Condivisione dei casi di studio e sessione Q&A