Scenari ed Evoluzione nella Gestione – Monitoraggio del Credito Commerciale nelle Aziende

Nel panorama economico odierno, il credito commerciale rappresenta uno degli strumenti più delicati e strategici nella gestione aziendale. Saperlo governare in modo consapevole significa non solo preservare la liquidità dell’impresa, ma anche rafforzarne la solidità finanziaria e la capacità di crescita. È proprio in quest’ottica che nasce il corso “Il Credito Commerciale – Scenari ed Evoluzione nella Gestione”, un percorso formativo strutturato per approfondire ogni aspetto legato alla prevenzione, monitoraggio e gestione del rischio di credito.

Organizzato da CoFiP, il corso si articola in quattro incontri che si terranno online nel mese di settembre 2025. Ogni sessione è pensata per offrire ai partecipanti non solo solide basi teoriche, ma anche strumenti concreti da applicare nella propria attività quotidiana, grazie al contributo di docenti esperti in materia, Partner di livello (Coface e Italfinance) e testimonianze dal mondo imprenditoriale.

Il primo modulo sarà dedicato alla definizione del credito commerciale, con un focus su aspetti legislativi, fiscali e contabili. Si analizzeranno i principali indicatori di una gestione efficace, i costi – spesso sottovalutati – legati al credito e i modelli di valutazione più diffusi. In questo contesto, si esploreranno anche le figure professionali e gli operatori che ruotano attorno al mercato del credito.

Nel secondo e terzo incontro si entrerà nel vivo degli strumenti disponibili per la prevenzione e la gestione del rischio. Verranno approfonditi strumenti tradizionali come lettere di credito e anticipi, ma anche soluzioni più specifiche come l’anticipo POS o la cessione dei crediti. Inoltre, si parlerà di credito deteriorato, fidi commerciali, informazioni commerciali e assicurazione del credito, con un’attenzione particolare alla costruzione di un efficace sistema di monitoraggio del portafoglio clienti e alla valutazione della supply chain.

L’ultima giornata sarà invece dedicata alle best practices e al confronto diretto con il mondo dell’impresa. Grazie alla testimonianza di un imprenditore piemontese, presidente del consiglio di amministrazione di Trafilerie del Monferrato S.r.l., i partecipanti potranno toccare con mano come si applicano nella realtà le strategie affrontate durante il corso. Sarà un’occasione unica per confrontarsi, porre domande e raccogliere consigli preziosi da chi vive quotidianamente le dinamiche del credito commerciale sul campo.

Il corso è rivolto a dottori commercialisti, CFO, consulenti finanziari, imprenditori e a tutti coloro che si occupano di gestione finanziaria aziendale. A garantire la qualità dell’insegnamento, un team di docenti selezionati tra esperti del settore, tra cui Lorenzo Veroli (Presidente CoFiP), Luca Varischetti (responsabile factoring Italfinance MCC), Massimo Concon (Agente Generale COFACE), Luca Florio (CFP – CoFiP) e Simone Cavanna (imprenditore).

Con un approccio pratico, multidisciplinare e attento alla realtà del mercato, questo corso si propone di offrire non solo competenze tecniche, ma anche una visione aggiornata e strategica del credito commerciale, per aiutare professionisti e aziende a muoversi con maggiore sicurezza in uno scenario sempre più complesso.

Per maggiori informazioni o per iscriversi, è possibile contattare la segreteria organizzativa all’indirizzo segreteria@cofip.pro o telefonare al numero +39 351 648 7725.