Consiglio Direttivo COFIP

VEROLI LORENZO​

PRESIDENTE CoFiP E RESPONSABILE COMITATO SCIENTIFICO

Veroli Lorenzo è Dottore commercialista e Revisore legale  iscritto all’Albo dal 2002. Laureato in Scienze Economiche e Bancarie presso l’Università degli studi di Siena, ha svolto attività di consulenza finanziaria e di docenza in collaborazione con moltissimi e rilevanti operatori finanziari e master presso l’Università di Siena. Specializzato in rapporti creditizi ed operazioni finanziarie; pianificazione e controllo per società industriali, commerciali, marittime e partecipate; analisi macro e microeconomiche; valutazioni aziendali e mercati finanziari. Presidente Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti contabili della Provincia di Massa Carrara dal 2007 al 2010, dal 2017 membro Consiglio ODCEC Massa Carrara, 2018-2020 membro commissione di studio “Credito e finanza” in seno al CNDCEC. Accetta di diventare Vice Presidente di COFIP nell’aprile del 2016, dopo aver ottenuto la qualifica di Consulente Finanziario Professionista. Oggi ricopre il ruolo di Presidente ed eroga, per conto dell’Associazione, Corsi specialistici fra i quali quelli dedicati al Rating Finanziario e alla Centrale Bilanci, in collaborazione con Ce.Bi. – Cerved Group.

GIUNIPERO CESARE​

VICE PRESIDENTE CoFiP

Giunipero Cesare è Dottore commercialista e revisore contabile iscritto all’Albo dal 1995. Membro del Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Parma dal 2001 al 2013. Esperto in attività di consulenza fiscale, aziendale e societaria e membro di diversi collegi sindacali anche di società partecipate dal Comune di Parma. Ottime competenze anche in campo immobiliare ed edile grazie alla gestione di diversi patrimoni immobiliari e di società edili. Socio fondatore di CoFiP – Associazione Consulenti Finanziari Professionisti.

BOLASCO LANFRANCO

SEGRETARIO CoFiP

Lanfranco Bolasco è Ragioniere Commercialista iscritto dal 1988 all’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Cremona e All’albo dei Revisori Legali dal 1992.
Socio CoFiP dal 2015 ha conseguito la qualifica di CFP senior nel 2018. Da aprile 2025 membro del comitato direttivo in seno del quale ricopre la carica di segretario.
Specializzato nella consulenza finanziaria, gestionale e societaria. Ha ricoperto e ricopre tutt’ora incarichi di Sindaco e Revisore in diverse Società, anche a partecipazione pubblica.

CODOGNO MARCO

TESORIERE CoFiP

Codogno Marco è Dottore Commercialista, Revisore Legale e Consulente Finanziario Professionista.
La sua carriera inizia come impiegato amministrativo e prosegue via via ricoprendo ruoli di sempre maggiore responsabilità, fino a diventare responsabile Amministrazione Finanza e Controllo per alcune società di capitali.
La passione per lo studio e la volontà di apprendere concetti e dinamiche sempre nuove, lo hanno portato ad intraprendere la libera professione, acquisendo negli ultimi anni i diversi titoli citati in apertura.
Si occupa di controllo di gestione, nelle varie componenti che lo caratterizzano, di finanza d’impresa e di adeguati assetti amministrativi, organizzativi e contabili. Svolge l’attività di docenza per enti formatori e società di formazione professionale.
Ricopre il ruolo di revisore legale attivo.
In CoFiP assume la funzione di Tesoriere nel Consiglio Direttivo e coordina una commissione del Comitato Scientifico.

GORI FRANCESCO GIUSEPPE​

CONSIGLIERE CoFiP

Gori Francesco Giuseppe è Dottore Commercialista e Revisore legale, iscritto dal 2012 all’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Rimini. Laureato in Economia presso l’Università Cattolica di Milano, è specializzato nella consulenza finanziaria e nella compliance in materia di protezione dati personali (GDPR). E’ Componente della Commissione Iscritti GDPR presso il CNDCEC (Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti Esperti Contabili). Ricopre incarichi di Advisor Finanziario, Privacy Manager e DPO in svariate società, anche di grandi dimensioni. Dopo aver effettuato il processo formativo in CoFiP ed aver assunto la qualifica di CFP nel 2017, accetta nel 2022 di ricoprire la carica di membro del Consiglio direttivo di CoFiP. Per conto della stessa CoFiP eroga Corsi specialistici dedicati al Rating Finanziario e alla Centrale Bilanci.

MORTARA CROVETTO MARCO

CONSIGLIERE CoFiP

Mortara Crovetto Marco è Dottore commercialista e Revisore contabile iscritto all’Albo dal 2008. Laureato in Economia presso l’Università degli studi di Genova, è specializzato nella consulenza finanziaria, gestionale e societaria. Svolge e ha svolto inoltre l’attività di Sindaco, Revisore e Membro dell’Organismo di Vigilanza di diverse Società, anche di rilevanti dimensioni. Dopo aver effettuato il processo formativo in CoFiP, ed aver assunto la qualifica di CFP nel 2017, accetta nel 2022 di ricoprire la carica di membro del Consiglio direttivo di CoFiP. Per conto della stessa CoFiP eroga Corsi specialistici dedicati al Rating Finanziario e alla Centrale Bilanci.

CAMANI FABRIZIO

CONSIGLIERE CoFiP

Camani Fabrizio è Dottore Commercialista e Revisore Legale, iscritto dal 2005 all’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Torino, è specializzato nella consulenza finanziaria, gestionale e societaria. Ha svolto inoltre l’attività di Sindaco e Revisore di diverse Società, anche di carattere pubblico. Dopo aver seguito il processo formativo in CoFiP, ed aver conseguito la qualifica di CFP nel 2018, dal 2022 di ricoprire la carica di membro del Consiglio direttivo di CoFiP, oltre a quella di coordinatore del Comitato Scientifico interno “Prevenzione dei rischi per l’accesso al credito”. Per conto della stessa CoFiP eroga corsi specialistici dedicati al Rating Finanziario e alla Centrale Bilanci.

URBANI MAURO

CONSIGLIERE CoFiP

Laureato in Economia e Commercio indirizzo Economico Aziendale presso l’Università Politecnica delle Marche di Ancona.
Dopo una breve parentesi di consulenza aziendale presso lo studio paterno, entra a far parte del mondo bancario dove rimane per circa 20 anni in diversi Istituti di Credito e con diversi ruoli: analista crediti agevolati, pianificazione commerciale, corporate finance, commerciale leasing, gestione UTP e ristrutturazioni affidamenti bancari e leasing nei tavoli interbancari.
Dal 2019 esce dal mondo bancario ed avvia la propria attività libero professionale di consulenza strategica e finanziaria alle imprese.
Dottore commercialista, Revisore Legale, Tutor dell’Ente Nazionale per il Microcredito con abilitazioni per il microcredito imprenditoriale, rurale, sociale e di libertà.
In CoFiP: socio ordinario dal 2022, componente del Comitato Tecnico Scientifico dal 2023, componente del Comitato Direttivo da aprile 2025.
Credo del professionista: “Nell’immaginario collettivo, la Finanza è spesso vista come un campo arido, freddo, calcolatore e spietato. Tuttavia, desidero reinterpretare la Finanza in una prospettiva nuova, mettendo l’accento sugli aspetti sociali e umani. Sono convinto che la Finanza abbia un’anima e che possa essere un potente strumento per realizzare i progetti di individui, famiglie e comunità.”

CECCARELLI ANDREA

CONSIGLIERE CoFiP

Laureato in economia aziendale presso l’università commerciale Luigi Bozzoni di Milano nel 1984.
Dottore commercialista e revisore contabile iscritto ODEC di Biella dal settembre 1986. Ho svolto fino all’anno 2000 attività anche in campo fallimentare.
Membro di alcuni Collegi Sindacali nonché revisore unico di altre società ricopre incarico di dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili ex art. 154 TUF nella più antica quotata d’Italia.
Maturate competenze nel campo degli adeguati assetti ex art. 2086 codice civile, attività cui attualmente dedica la quasi totalità del proprio tempo professionale.
Socio CoFiP dal 2017 di cui ricopre la carica consugliere del Consiglio Direttivo dal 2025 nel seno del quale ricopre ruolo di coordinatore di una commissione di studio.